Il repertorio 2021, la quintessenza dell’Aglianico
Il Repertorio 2021 delle Cantine del Notaio racchiude l’essenza dell’Aglianico del Vulture, vitigno simbolo della Basilicata. La vendemmia avviene in ottobre e la vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione in acciaio inox e una macerazione di 10 giorni.
Maturazione in grotte di tufo
Il vino matura per 12 mesi in barili di rovere francese situati nelle grotte di tufo vulcanico, ambiente ideale per garantire la perfetta evoluzione del vino.
Note organolettiche e abbinamenti
Si presenta con un intenso colore rosso rubino e offre un bouquet ricco di note di frutti rossi e neri, arricchite da sentori di cioccolato, tabacco e vaniglia. Il palato è sapido e fresco, con tannini equilibrati e un finale lungo che richiama la liquirizia. Perfetto con arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati, Il Repertorio è ideale a una temperatura di servizio di 16°-18°C.
Riconoscimenti
Questo vino ha ricevuto importanti premi, tra cui il “Premio Qualità Prezzo” da Gambero Rosso e la “Medaglia d’Oro” al China Wine and Spirits Awards, testimoniando l’eccellenza raggiunta dalle Cantine del Notaio nella produzione di vini di qualità.
Impegno nella qualità e nell’innovazione
Con una storia di passione vinicola che attraversa sette generazioni, le Cantine del Notaio esprimono nel Repertorio 2021 la loro dedizione alla qualità, combinando tradizione e innovazione nel rispetto dell’ambiente e con un’attenta gestione del vigneto.