Un Riflesso del mare in bottiglia
Alla scoperta del Cucaione Vermentino di Gallura DOCG Piero Mancini
Nel cuore della Gallura, una terra di Sardegna rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e la ricca tradizione vitivinicola, nasce il Cucaione Vermentino di Gallura DOCG di Piero Mancini. Questo vino, espressione pura del vitigno Vermentino, cattura l’essenza del territorio, offrendo una degustazione che è un vero e proprio omaggio alla bellezza e alla varietà del paesaggio sardo.
La Cantina delle Vigne di Piero Mancini, situata ad Olbia nella suggestiva località di Cala Saccaia, si affaccia direttamente sul mare, offrendo una vista incantevole sul Golfo. La cantina è nota per la sua vocazione innovativa, che si sposa perfettamente con la tradizione locale, risultando in vini di alto livello qualitativo, ottenuti grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e impianti di ultima generazione che garantiscono un controllo totale su ogni fase della lavorazione.
Caratteristiche e profilo organicolettico
Il Cucaione Vermentino di Gallura DOCG Superiore si presenta con un colore paglierino brillante, impreziosito da riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo è intenso ed elegante, caratterizzato da un profumo aromatico che evoca le tipiche note erbacee e minerali, arricchite da sfumature di frutta a polpa bianca e scorza di cedro. In bocca, il vino si rivela sapido, fresco e leggero, con un equilibrio perfetto tra sapidità e mineralità, che lo rende particolarmente indicato come aperitivo e in abbinamento con pietanze a base di pesce.
Abbinamenti gastronomici
Grazie alla sua freschezza e al profilo aromatico ricco e complesso, il Cucaione Vermentino di Gallura DOCG Superiore è perfetto per essere servito come aperitivo o accompagnato a piatti di pesce. La sua struttura lo rende adatto anche a carpaccio di polpo, dove la sapidità del vino sposa splendidamente i sapori del mare, esaltandone ogni sfumatura.
La storia e il terroir di origine
Il Cucaione Vermentino di Gallura DOCG Piero Mancini rappresenta un eccellente esempio di come tradizione e innovazione possano confluire nella creazione di vini di alta qualità, capaci di raccontare la storia e il terroir di origine. Ogni sorso di questo vino è un viaggio sensoriale nella Gallura, una terra dove il mare, il sole e il vento plasmano da secoli la viticoltura sarda, regalandoci perle enologiche di inestimabile valore.